domenica 23 giugno 2013

Schock di Mario Bava

Schock (conosciuto anche come Shock o Beyond the Door II)  è un film del 1977 diretto da Mario Bava (il suo ultimo film) . Ci possono essere vari pareri su questo film, c'è chi lo trova un trash, e chi come me lo trova davvero un bel film.

TRAMA:
Dora e il marito Bruno, su insistenza di quest'ultimo, tornano a vivere con il piccolo Marco nella elegante villa di campagna di proprietà della donna. Dora invece vorrebbe vendere quella casa dove aveva vissuto, fino a qualche anno prima, con il primo marito e padre del bambino, morto suicida in mare dopo essere stato schiavo della droga e di una grave forma di depressione.
Marco, che si aggira curioso e gioca nelle cantine, sembra ad un tratto percepire una misteriosa presenza, che da quel momento inizia ad influenzare i suoi comportamenti, a spingerlo a frequenti ed insolite reazioni, che preoccupano molto la madre. In seguito, anche la donna e lo scettico Bruno sperimentano fenomeni inspiegabili quanto inquietanti. Dora è ormai certa che il fantasma del precedente marito abiti ancora tra quelle mura e sia pronto a fare del male a lei e al figlioletto, per ragioni che non comprende.
Gli incidenti si susseguono ad un ritmo crescente, diventando sempre più pericolosi. Sottoposta a questo continuo stress, la donna vorrebbe lasciare definitivamente la casa. Ma il figlio, forse davvero guidato dallo spirito del padre, sfugge ad ogni forma di controllo.
Bruno, messo alle strette dal susseguirsi degli eventi, è costretto a confessare alla moglie la vera ragione della sua decisione di tornare a vivere nella casa. Lui stesso aveva murato nelle cantine il cadavere del primo marito, sgozzato da Dora in un raptus di follia omicida. La donna, travolta dallo shock, aveva rimosso dalla memoria l'episodio e Bruno, che l'ama da sempre, per evitarle di essere rinchiusa, aveva fatto sparire il corpo e simulato la scomparsa in mare dell'uomo, convincendo tutti quanti con la tesi di un verosimile gesto suicida.
È evidente che la casa non potrà essere venduta o abitata da altri prima che il cadavere non sia stato rimosso dal suo nascondiglio. Di fronte a questa rivelazione, Dora perde di nuovo il controllo e uccide Bruno con una picconata. Poi, vittima di un'ennesima allucinazione, crede di essere aggredita dal fantasma del primo marito, ma in realtà è lei stessa a tagliarsi la gola.
Il piccolo Marco è rimasto apparentemente solo nella casa. Ma nelle sequenze conclusive del film lo si vede sereno e sorridente, nell'atto di far colazione e conversare con il padre, e poi di giocare con lui sull'altalena, che oscilla da sola, spinta da forze invisibili.

E' un peccato, a mio parere che film come questo siano così poco conosciuti. Al posto loro, invece, sono molto più popolari trashate epiche come ''Zombie Horror - Le notti del terrore'' che, anche se io apprezzo parecchio i trash e i b-movie comunque sarebbe più giusto far conoscere questo tipo di film. Apparte questo come ho detto prima Shock mi è piaciuto molto, lo trovato davvero ben fatto e un buon prodotto italiano. C'è pure parecchia suspance (secondo me) e anche la trama l'ho trovata carina. Consigliato!


Nessun commento:

Posta un commento